Il film sarà preceduto dal cortometraggio Stripy e il cartellone da circo (Guido Manuli e Bruno Bozzetto, Italia, 1978, 6′)
“Si tratta della trasposizione della celebre fiaba di Hans Christian Andersen, La sirenetta, nel Giappone di oggi. Una piccola città sulle rive del mare, una casa su una scogliera, alcuni personaggi e l’oceano visto come una presenza, un’entità vivente. Un mondo dove la magia e l’alchimia appartengono al quotidiano. […] Un bambino e una bambina, l’amore e la responsabilità, l’oceano e la vita, e l’essenza fondamentale di tutto questo: ecco di che cosa parla Ponyo sulla scogliera, un racconto che è la mia risposta all’infelicità e all’incertezza della nostra epoca” (Hayao Miyazaki).
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.