APERTE LE CANDIDATURE PER LE GIURIE DI PICCOLO GRANDE CINEMA 18

Cineteca Milano apre le candidature per le giurie delle sezioni “Concorso Internazionale”, “Pubblico Giovane” e “Classici” di Piccolo Grande Cinema 18
Dal 25 Settembre 2025 al 15 Ottobre 2025

Dettagli

Dal 25 Settembre 2025 al 15 Ottobre 2025

GIURIA CONCORSO INTERNAZIONALE
Cineteca Milano apre le candidature per la giuria della sezione “Concorso Internazionale” di Piccolo Grande Cinema 18 (in programma dall’8 al 16 novembre), composta da 8 lungometraggi provenienti dai principali festival mondiali – opere prime e seconde, molte delle quali anteprime italiane.

Le candidature per la giuria specializzata sono aperte a ragazzi e ragazze dai 19 ai 25 anni – studenti e studentesse delle università e delle scuole di cinema, appassionati/e di cinema, lavoratori/lavoratrici.

Impegno richiesto
La partecipazione a PGC 18 per i giurati e e le giurate selezionati prevede:
– un incontro preliminare di formazione in data da definire prima del festival
– tra l’8 e il 16 novembre 2025 la visione in sala degli 8 film del Concorso Internazionale (le proiezioni inizieranno alle ore 19.00)
– la partecipazione alle masterclass
– due riunioni di giuria (una all’inizio del festival, una verso la fine del festival).

Tutte le attività si svolgeranno presso la Cineteca Milano Arlecchino (via San Pietro all’Orto 9, Milano – zona San Babila/Duomo).

Benefit
I giurati e le giurate del Concorso Internazionale avranno diritto:
– all’accesso gratuito a tutte le proiezioni del festival e agli eventi (tranne dove diversamente indicato sul catalogo di PGC e sul sito di Cineteca Milano)
– all’ingresso alla festa per i 18 anni di PGC
– a un gadget PGC 18 in regalo
– a una Cinetessera 2026 in regalo

Compila qui il form per la tua candidatura entro il 15 ottobre 2025: https://forms.gle/K6gn1nMvqyePCamy9

 


GIURIA PUBBLICO GIOVANE
Cineteca Milano apre le candidature per la giuria della sezione “Pubblico Giovane” di Piccolo Grande Cinema 18 (in programma dall’8 al 16 novembre), composta da circa 10 lungometraggi provenienti dai principali festival mondiali.
Le candidature per la giuria Pubblico Giovane sono aperte a ragazzi e ragazze del triennio finale della scuola secondaria di secondo grado, che abbiano compiuto i 16 anni.
Impegno richiesto
La partecipazione a PGC 18 per i giurati e e le giurate selezionati prevede:
un incontro preliminare di formazione in data da definire prima del festival
tra l’8 e il 16 novembre 2025 la visione in sala dei circa 10 film del Concorso Pubblico Giovane nella fascia oraria 9.00-13.00*
la partecipazione alle masterclass
due riunioni di giuria (una all’inizio del festival, una verso la fine del festival).
Gli orari di questi impegni variano su base giornaliera, per un impegno quotidiano di massimo 4 ore.
* L’iniziativa può rientrare nelle attività di PCTO (circa 30 ore).

Benefit
I giurati e le giurate del Concorso Pubblico Giovane avranno diritto:
– all’accesso gratuito a tutte le proiezioni del festival e agli eventi (tranne dove diversamente indicato sul catalogo di PGC e sul sito di Cineteca Milano)
– a un gadget PGC 18 in regalo
– a una Cinetessera 2026 in regalo
Tutte le attività si svolgeranno presso la Cineteca Milano Arlecchino (via San Pietro all’Orto 9, Milano – zona San Babila/Duomo).

Per candidarsi inviare entro il 15 ottobre 2025 il proprio CV e una breve lettera motivazionale di presentazione (circa 500 caratteri) a piccolograndecinema@cinetecamilano.it indicando in oggetto “CANDIDATURA GIURIA PUBBLICO GIOVANE”.

 

GIURIA CLASSICI

Cineteca Milano apre le candidature per la giuria della sezione “Classici” di Piccolo Grande Cinema 18 (in programma dall’8 al 16 novembre), composta da un ciclo di film che hanno fatto la storia del cinema.

Le candidature per la Giuria Classici sono aperte a ragazzi e ragazze del triennio finale della scuola secondaria di secondo grado che abbiano compiuto i 16 anni.

Impegno richiesto

La partecipazione a PGC 18 per i giurati e e le giurate selezionati prevede:

– un incontro preliminare di formazione in data da definire prima del festival

tra l8 e il 16 novembre 2025 la visione in sala dei film del concorso Classici nella fascia oraria 14.00-18.00* 

– la partecipazione alle masterclass 

due riunioni di giuria (una all’inizio del festival, una verso la fine del festival).

Gli orari di questi impegni variano su base giornaliera, per un impegno quotidiano di massimo 4 ore.

*L’iniziativa può rientrare nelle attività di PCTO (circa 25 ore).

Benefit

I giurati e le giurate della Sezione Classici avranno diritto

  • all’accesso gratuito a tutte le proiezioni del festival e agli eventi (tranne dove diversamente indicato sul catalogo di PGC e sul sito di Cineteca Milano)
  • a un gadget PGC 18 in regalo.

Tutte le attività si svolgeranno presso Cineteca Milano Mic (viale Fulvio Testi 121, Milano – zona Bicocca).

 

Per candidarsi inviare – entro il 15 ottobre 2025 – il proprio CV e una breve lettera motivazionale di presentazione (circa 500 caratteri) a piccolograndecinema@cinetecamilano.it indicando in oggetto “CANDIDATURA GIURIA CLASSICI”. 

Le date

dell’evento

Dal 25 Settembre 2025 al 15 Ottobre 2025