IL PIANETA AZZURRO

Un documentario emozionante che segue il ciclo delle stagioni in un paesaggio di campagna.
Regia: Franco Piavoli
Anno: 1982
Durata: 88'
Paese: Italia

Dettagli

Regia:
Franco Piavoli
Anno:
1982
Durata:
88'
Paese:
Italia
Lingua:
Italiano

Il pianeta azzurro

Regia e sceneggiatura: Franco Piavoli; Int.: attori non professionisti; produzione: Silvano Agosti per XI marzo Cinematografica; distribuzione: Indipendenti regionali. Vincitore nel 1982 del premio Agis alla Mostra del Cinema di Venezia, del premio del pubblico al festival di Nyon, del premio Henri Alekan al festival di Poitiers e, nel 1983, del Nastro d’Argento come miglior film di un regista esordiente. Italia, 1982, 88’.

SINOSSI
Girato in Valbruna, fra Brescia e Mantova, il film descrive l’eterno ciclo delle stagioni: l’inverno, in cui ogni cosa è muta e come immersa in un silenzio preistorico; la primavera, quando il vento scuote la terra, le acque si muovono e la vita rinasce; l’estate, con i suoi giorni sospesi, le notti popolate dalle voci dei grilli e di vecchi insonni che ricordano il passato; l’autunno, in cui le ombre si allungano, i colori mutano, il cielo sembra più basso. E poi di nuovo l’inverno, che l’eco di urla umane trasformano in un monito di sventura.

EDIZIONE RESTAURATA DA MIC LAB

 

Il regista Franco Piavoli sarà presente in sala

Le date

di proiezione

domenica 9 Novembre 2025
  • 16:45
  • Cineteca Milano Arlecchino
    Via San Pietro all'Orto 9, 20121 Milano MI
    Lingua: Italiano