Regia e sceneggiatura: Michel Gondry; interpreti (voci): Michel Gondry, Maya Gondry, Pierre Niney; produzione: Partizan Films, distribuzione: I Joker. Vincitore dell’Orso di Cristallo per il miglio film della sezione Generation Kplus al festival di Berlino 2025. Francia, 2025, 61’. Animazione con ritaglio di carta e stop motion. Versione originale con sottotitoli in italiano.
SINOSSI
Michel Gondry, per tenersi in contatto con la figlia Maya, che vive all’estero, crea storie animate partendo da spunti di sceneggiatura spontanei (un titolo, una frase) suggeriti da lei. Con carta colorata, forbici, nastro adesivo e una macchina fotografica, si imbarca in un progetto creativo e collaborativo, trascinando Maya nel mondo delle storie fantastiche!
NOTE DI REGIA
Ho fatto questo film per mia figlia Maya, per esserle più vicino, dato che viviamo in paesi diversi (…) Sono partito da momenti quotidiani, lasciandoli evolvere in universi surreali e fiabeschi. È quello che faccio in genere: inizio da una situazione di vita molto banale e poi iniziano ad accadere cose magiche. Perché se si parto da qualcosa di già folle, allora non c’è magia. Non c’è sorpresa, non c’è nessun posto dove andare.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.