Regia: David Súkup, Patrick Paṥṥ, Leon Vidmar, Jean-Claude Rozec; sceneggiatura: Marek Král, Petr Krajíček, Patrick Paṥṥ, Jerneja Kaja Balog, Maja Križnik, Blandine Jet; soggetto: tratto dal romanzo O nepotřebných věcech a lidech (Of Unwanted Things and People) di Arnoṥt Goldflam; produzione: Maurfilm, Artichoke, ZVVIKS, Mythology Sirens, Vivement Lundi!; distribuzione: Trent Film. Repubblica Ceca, Slovacchia, Croazia, Francia, 2025, 71’. Animazione. Versione originale con lettura dal vivo dei sottotitoli in italiano.
SINOSSI
Dopo la morte della cara nonna, Tom (4 anni), Susan (8 anni) e Derek (10 anni) vanno a trovare il nonno per la prima volta. Ė un momento difficile e il nonno è particolarmente triste. Ispirandosi alla nonna, Susan inizia a raccontare storie incantevoli, riempiendo la casa di gioia e fantasia. Mentre la famiglia si unisce grazie alle loro storie, insieme imparano importanti lezioni sul coraggio, la gentilezza e la capacità di trovare la luce anche nei momenti più bui della vita.
Realizzato con una splendida animazione in stop-motion, questo film commovente mostra come l’immaginazione e la narrazione possano guarire, ispirare e avvicinarci alle persone che amiamo di più.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.