Silvio Soldini è il nuovo Presidente di Cineteca Milano

SILVIO SOLDINI

Cineteca Milano annuncia il nome del suo nuovo Presidente, Silvio Soldini, regista e sceneggiatore cinematografico, figura portante del cinema italiano, e interlocutore esperto della sua industria e delle sue istituzioni. Soldini subentra a Gabriele Mazzotta, Presidente in carica da quindici anni, che cogliamo l’occasione per salutare e ringraziare. Silvio Soldini nasce a Milano nel 1958. […]

CINETECA MILANO A VENEZIA 82

Cineteca Milano, in collaborazione con Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale, è lieta di annunciare la quarta edizione del Premio Collaterale CinemaSarà dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il Premio ha l’obbiettivo di individuare nella sezione Venezia 82. Concorso il Film che meglio interpreta le dieci azioni del Decalogo di CinemaSarà con […]

Cineteca Milano presenta “Lo spettacolo del tennis 1980 – 1990 – Match epici raccontati da un critico di cinema” di Serge Daney

LO SPETTACOLO DEL TENNIS

  Giornate degli Autori, nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Presentazione del volume di Serge DaneyLo spettacolo del tennis 1980-1990 – Match epici raccontati da un critico di cinemaMartedì 2 settembre, ore 18.00Casa degli AutoriLido di Venezia Interverranno:Silvia Pareti, segretario generale di Cineteca Milano e traduttrice del volumeGiorgio Gosetti, delegato generale delle Giornate degli […]

“SILENT FRIEND” VINCITORE DEL PREMIO CINEMASARÀ 2025

PREMIAZIONE CINEMASARA 2025

“SILENT FRIEND” della regista Ildikó Enyedi, in concorso alla 82^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, vince il PREMIO COLLATERALE – CINEMASARÀ 2025. La giuria ha decretato il film come vincitore del Premio Collaterale CinemaSarà 2025 con la seguente motivazione: «Per il grande valore artistico espresso tramite scelte registiche originali e di potente […]

“E TU, CHE ANIMALE SEI?” – CONCORSO CORTI

CONCORSO CORTI

In occasione della 18ª edizione di Festival Piccolo Grande Cinema (Milano, 8–16 novembre 2025), Cineteca Milano propone un nuovo concorso nazionale di cortometraggi rivolto ad autrici e autori Under 35, intitolato “E tu, che animale sei?”. Durata massima del cortometraggio: 3 MINUTI Il concorso prende ispirazione dalla mostra “La pop-art animata di Bruno Bozzetto”, in […]

CABINA DI MONTAGGIO / CINEMA ON THE DOCKS

CABINA DI MONTAGGIO

Il modulo di iscrizione permette ai giovani filmmaker interessati a partecipare al progetto Cabina di montaggio – Cinema on the Docks di candidarsi per l’accesso gratuito alla cabina di montaggio presso la Biblioteca Morando di Cineteca Milano (Via Tofane 49). Il periodo di utilizzo della cabina sarà stabilito dai tutor in base al progetto selezionato, […]

大家一起看电影”将迎来德·西卡《偷自行车的人》等三部佳作|金熊猫·展映

GOLDEN PANDA AWARDS

为进一步深化中意文化交流,庆祝中意建交55周年,第二届金熊猫奖“大家一起看电影”展映活动,特携手“意大利繁花中国电影节”及米兰电影资料馆,于2025年9月14日14:30面向公众放映意大利电影大师维托里奥·德·西卡(Vittorio De Sica)的三部经典影片——《偷自行车的人》《费尼兹花园》《昨日、今日、明日》。 此次联动不仅为中国观众带来亚平宁半岛跨越时空的光影诗篇,更标志着“大家一起看电影”在跨国电影文化互动中迈出的全新一步,为未来多元文化合作打开新可能。 自1947年以来,米兰电影资料馆致力于电影遗产的保存、修复与推广,集放映空间、互动博物馆、档案与实验室于一体,成为电影研究者与爱好者的重要文化中心。 意大利繁花中国电影节自成立以来一直以“双向推动”为核心使命:一方面致力于在中国传播意大利文化,另一方面推动中国传统艺术遗产与当代艺术在意大利的推广与交流。 “大家一起看电影”则聚焦以优质影片展映为形式,搭建中外文化沟通的精品化、国际化桥梁,为大众带来多元化观影体验。此次合作展映的三部影片,均特别选用经米兰电影资料馆授权的高清修复版本。   《偷自行车的人》(1948):以非职业演员和洛卡写实手法再现战后罗马普通人的生活苦难,是意大利新现实主义巅峰之作,多次荣获奥斯卡与英国电影学院奖等重要奖项。   《费尼兹花园》(1970):以犹太贵族家庭在法西斯统治下的内心抗争展开叙述,影片荣获奥斯卡与柏林金熊奖,是对时代命运的艺术沉思。   《昨日、今日、明日》(1963):索菲亚·罗兰与马塞洛·马斯特罗亚尼联袂演绎三段社会对比浓烈的女性故事,以喜剧风格灵活呈现意大利社会图景,并荣获奥斯卡桂冠。 意大利新现实主义因其日常生活的真实呈现与非职业演员的运用,被广泛认为是全球电影史上的经典风格流派之一。它对后世影响深远,包括法国新浪潮、巴西新电影乃至全球现实主义电影传统。 在中国影史中,新现实主义风格对后来的“第六代导演”产生了深远影响。贾樟柯导演不止一次在访谈中提到德·西卡对他的深刻影响,并承认其叙事风格为自己提供了重要启发。然而,与费德里科·费里尼在中国影迷群体中的广泛知名度与展映频率相比,德·西卡的作品在中国银幕上的出现仍相对有限。 此次“大家一起看电影”展映活动为广大影迷呈现德·西卡经典影片,不仅是一场艺术体验,更是一次学术致敬,同时也是对中国电影现实主义传统的回溯与致意。