CONCORSO DOCUMENTARI
Nella magica città di Tepoztlán, in Messico, la quindicenne Karla guida il pubblico in modo intimo e sfacciato nel suo viaggio alla scoperta di sé. Le sue sono le tipiche gioie e incertezze dell’adolescenza – Tik Tok, i litigi con la mamma, gli alti e bassi delle amicizie, unite ai pregiudizi di genere della società in cui vive. Mentre Karla affronta la sua transizione, Kani Lapuerta trasforma otto anni di riprese in un film gioioso – la protagonista parla, cresce, scopre se stessa e il mondo davanti ai nostri occhi. Attraverso Karla, e la presa diretta sulla sua stessa identità transgender, il film presenta una storia di formazione stimolante e al tempo stesso dolce, sull’espressione di sé, la resilienza e le complessità della crescita, tanto specifica quanto universale. Un coming of age toccante e potente, un inno all’inclusivitá e alla sacralità di un safe space in cui essere noi stessə.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.