Regia: Lauri-Matti Parppei; sceneggiatura: Lauri-Matti Parppei; interpreti.: Samuel Kujala, Anna Rosaliina Kauno, Camille Auer, Kaisa-Leena Koskenkorva; produzione: Made, Goodtime Productions; distribuzione: Patra Spanou Film. Finlandia, Norvegia, 2025, 108’. Versione originale con sottotitoli in italiano. Opera prima. Anteprima italiana.
SINOSSI
Pauli è un giovane flautista classico finlandese che torna a vivere dai genitori dopo che un forte attacco di depressione lo ha portato a tentare il suicidio. Mentre le giornate trascorrono sempre uguali ed insignificanti, e la sola vista del flauto fa ripiombare il ragazzo su pensieri tetri e disperati, casualmente Pauli incrocia una lontana compagna di scuola ed inizia poco per volta a frequentarla, incuriosito dal suo interesse per una musica diversa, fuori da ogni schema, da vivere con improvvisazione e sperimentando emozioni che non ammettono regole rigorose, invece assai vincolanti nella musica classica.
Presenti in sala il regista Lauri-Matti Parppei e gli attori e musicisti Anna Rosaliina Kauno, Camille Auer, Samuel Kujala.
A seguire Concerto live di musica sperimentale eseguito dagli ospiti
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.