ANCESTRAL SECRET VR

Un’esperienza immersiva in realtà virtuale che conduce lo spettatore nel cuore della comunità Q’ero, gli ultimi eredi diretti degli Incas.
Regia: Francisca Silva, María José Díaz
Anno: 2024
Durata: 20'
Paese: Cile, Germania

Dettagli

Regia:
Francisca Silva, María José Díaz
Anno:
2024
Durata:
20'
Paese:
Cile, Germania
Lingua:
Versione originale

Ancestral Secret VR

Regia: Francisca Silva, María José Díaz; interpreti: Japu Yanaruma comunità della nazione Q’ero; produzione: Galgo Storytelling, NowHere Media; distribuzione: Galgo Storytelling. Cile, Germania, 2024, 20’. Versione originale con sottotitoli in italiano. Anteprima italiana

SINOSSI
Ancestral Secret VR è un’esperienza immersiva in realtà virtuale che conduce lo spettatore nel cuore della comunità Q’ero, gli ultimi eredi diretti degli Incas, situati tra le maestose vette della catena montuosa del Vilcanota, in Perù. La storia si apre con una profezia antica: quando il condor, simbolo dei popoli indigeni, e l’aquila, rappresentante del mondo globalizzato, voleranno di nuovo insieme, l’armonia tornerà sulla Terra.


Commento
La forza di Ancestral Secret VR risiede nella straordinaria capacità di trasformare l’incontro con la comunità
Q’ero in un’esperienza profondamente intima, sensibile e trasformativa, facendo della tecnologia un ponte tra mondi e culture diverse. Attraverso una combinazione di video a 360° e animazioni che visualizzano il mondo spirituale, il progetto offre un viaggio contemplativo tra la dimensione quotidiana e quella sacra della vita Q’ero, permettendo di esplorare i loro riti ancestrali, le tecniche tessili, le offerte rituali e la profonda connessione con la natura. Lo spettatore non è un osservatore passivo: è invitato a prendere parte ai rituali fisicamente, interagendo con i personaggi e partecipando simbolicamente alle pratiche quotidiane e cerimoniali.

 

Il film è visionabile solo nelle giornate dell’8, 9, 15 e 16 novembre nella sala dedicata al MIC – Museo Interattivo del Cinema. Ingresso con biglietto del museo.

Le date

di proiezione

sabato 8 Novembre 2025
  • 15:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 16:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 17:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 18:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
domenica 9 Novembre 2025
  • 15:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 16:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 17:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 18:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
sabato 15 Novembre 2025
  • 15:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 16:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 17:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 18:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
domenica 16 Novembre 2025
  • 15:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 16:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 17:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale
  • 18:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Versione originale