Regia: Quentin Dupieux
Sceneggiatura: Quentin Dupieux
Fotografia: Quentin Dupieux
Montaggio: Quentin Dupieux
Musiche: Thomas Bangalter
Cast: Anaïs Demoustier, Gilles Lellouche, Édouard Baer, Jonathan Cohen
Road to PGC18 – Anticipazione Festival Piccolo Grande Cinema
Un giovane giornalista francese incontra ripetutamente Salvador Dalí per il progetto di un film documentario le cui riprese non hanno mai inizio…
IL COMMENTO DEL REGISTA: Per scrivere e dirigere questo tributo, mi sono connesso con la coscienza cosmica di Salvador Dalí e mi sono lasciato guidare, a occhi chiusi. Per prima cosa, il Maestro mi ha ordinato di reclutare diversi attori brillanti a cui affidare il suo personaggio (troppo complesso per un solo uomo); poi insieme abbiamo fatto visita a Buñuel per carpire alcune immagini e idee; successivamente mi ha condotto a forza nelle profondità della sua angoscia morbosa e nei suoi sogni per guidarmi; e infine ho quasi ritrovato il controllo del mio film, per farne semplicemente una dichiarazione d’amore nei confronti di quest’uomo.
Come ha detto lo stesso Dalí, la sua personalità è stata probabilmente il suo più grande capolavoro. Il mio film racconta modestamente questa storia.
Nell’ambito delle anticipazioni del Festival Piccolo Grande Cinema – la cui 18. edizione si terrà dall’8 al16 novembre 2025 – dal 10 maggio al cinema Arlecchino sarà possibile vedere Daaaaaalì!, il particolarissimo “biopic” dedicato al grande artista spagnolo; proposto fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023, il film vede alla regia l’istrionico Quentin Dupieux, celeberrimo per i suoi film dalle atmosfere surreali. L’evento esclusivo è organizzato da Cineteca Milano in collaborazione con Lucky Red.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.