Regia: Gérard Corbiau
Sceneggiatura: Marcel Beaulieu, Andrée Corbiau, Gérard Corbiau
Fotografia: Walther van den Ende
Montaggio: Joëlle Hache
Musiche: Johann Adolf Hasse, Nicola Porpora
Cast: Stefano Dionisi, Jeroen Krabbé, Enrico Lo Verso, Omero Antonutti, Caroline Cellier
Grandiosa ricostruzione d’epoca, il XVIII secolo e d’ambiente. Riccardo Broschi, modesto musicista, fa evirare il fratello minore Carlo secondo l’usanza settecentesca, per trasformarlo nel perfetto cantore Farinelli. Le esistenze del musicista e della sua “creatura” musicale restano indissolubilmente legate, dato che le capacità amatorie di Farinelli vengono completate dal fratello. Egli diviene il più grande cantore del suo tempo, ma la sua sarà una vita piena di tormenti.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.