CONCORSO DOCUMENTARI
Fatherhood, documentario diretto da Even G. Benestad e August B. Hanssen, segue Kristopher, David e Sindre, tre uomini trentenni che vivono una relazione poliamorosa e aspettano il loro primo figlio. Kristopher, uomo transgender, sarà il padre biologico – il primo in Norvegia. La sua gravidanza rappresenta un piccolo miracolo: nonostante sia stato sottoposto a sterilizzazione forzata a 18 anni per poter legalmente cambiare genere (pratica obbligatoria in Norvegia dal 1979 al 2016), il suo utero è rimasto sano e funzionale. Il film documenta con sensibilità il loro percorso dall’inizio della gravidanza fino ai primi momenti della nuova vita familiare, esplorando non solo le sfide personali ma anche la resistenza sociale e legale contro un sistema che ha privato le persone trans del diritto fondamentale alla genitorialità. Presentato in prima mondiale al Thessaloniki International Documentary Festival 2025 e con prima internazionale al BFI Flare Festival, Fatherhood offre uno sguardo intimo e universale sull’esperienza della genitorialità. Kristopher, che sogna di diventare padre dall’asilo, David e Sindre affrontano insieme ansie e gioie tipiche di ogni futura famiglia, mentre il documentario rivela la forza dei legami scelti e la determinazione di chi sfida le convenzioni per realizzare i propri sogni. I registi Benestad e Hanssen, già collaboratori in opere premiate come Pushwagner e All About My Father, costruiscono un ritratto autentico che celebra l’amore in tutte le sue forme e la capacità umana di creare famiglia oltre i confini tradizionali.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.