Goodbye Baghdad (Simone Manetti, Italy, 2025, 20’)
Marzo 2005: Giuliana Sgrena viene liberata a Baghdad dopo un mese di prigionia. Durante il viaggio verso la salvezza, Nicola Calipari, dirigente del SISMI, la protegge fino all’ultimo, sacrificando la sua vita quando la loro auto viene colpita dal fuoco “amico”. Un sacrificio che li legherà per sempre.
A seguire Voyage a Gaza (Piero Usberti, France / Italy, 2024, 67’)
A Gaza bisogna arrivarci di sera, in primavera, chiudersi in camera e da lì ascoltare i suoni che entrano dalla finestra aperta… È il 2018. Ho 25 anni e sono un viaggiatore straniero. Incontro dei giovani palestinesi della mia età.
A SEGUIRE Q&A CON I REGISTI DEI DUE FILM, IN COLLABORAZIONE CON NAGA
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.