Regia: Mark Osborne; sceneggiatura: Irena Brignull, Bob Persichetti; soggetto: tratto dall’omonimo racconto di Antoine de Saint-Exupéry; produzione: Orange Studio, Onyx Films, M6 Films, On Animation Studios, On Entertainment, Paramount Animation; distribuzione italiana: Lucky Red. Vincitore come miglior film d’animazione alla 41. edizione dei premi César. Francia, 2015, 108’. Animazione. Versione doppiata in italiano.
SINOSSI
Trasferitasi nel quartiere di una prestigiosa scuola che sua madre vuole che frequenti, una ragazzina fa amicizia con l’anziano vicino di casa, un ex aviatore alle prese con la riparazione del suo biplano. Nella speranza di trasmettere alla giovane il valore della gentilezza, l’uomo inizia a raccontarle la storia di un Piccolo Principe, un ragazzino biondo fuggito dal suo pianeta a causa del difficile rapporto con una rosa da lui amata. Affascinata dal racconto, la ragazzina si reca sempre più frequentemente dall’anziano vicino, facendo arrabbiare sua madre. Quando l’aviatore viene ricoverato in ospedale, la piccola decide di andare alla ricerca del Piccolo Principe, riparando da sé il biplano del suo nuovo amico.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.