Regia: Claude Chabrol
Sceneggiatura: Claude Chabrol
Fotografia: Jean Rabier
Montaggio: Jacques Gaillard
Musiche: Pierre Jansen
Cast: Stéphane Audran, Michel Bouquet, François Périer, Henri Attal
Charles Masson strangola la sua amante Laura – moglie del suo migliore amico François – in un eccesso di follia sessuale. Divorato dal rimorso, Charles confessa il crimine alla moglie Hélène e a François che gli consigliano di tacere e di occuparsi della sua famiglia. Ma Masson vuole pagare e consegnarsi alla polizia: Hélène tenterà invano di dissuaderlo e lo aiuterà a darsi la morte. Un film langhiano sul tema della colpa nel quale Chabrol riprende il triangolo borghese di Stéphane, una moglie infedele, ribaltando i ruoli tra il marito e la moglie.
«Avrei dovuto fare Dieci incredibili giorni tra All’ombra del delitto e Sul far della notte, perché l’argomento è il rifiuto della nozione del Dio minaccioso e vendicativo dell’Antico Testamento […], mentre Juste avant la nuit evidenzia la morale del Nuovo Testamento, con la sua angoscia del peccato». (C. Chabrol)
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.