LA PRIMA NOTTE DI QUIETE

Un supplente in una scuola superiore, in fuga dai suoi tormenti e da una fidanzata con tendenze suicide, si innamora di una sua studentessa.
Regia: Valerio Zurlini
Anno: 1972
Durata: 132'
Paese: Italia, Francia

Dettagli

Regia:
Valerio Zurlini
Anno:
1972
Durata:
132'
Paese:
Italia, Francia
Lingua:
Italiano

La prima notte di quiete

Regia: Valerio Zurlini
Sceneggiatura: Enrico Medioli, Valerio Zurlini
Fotografia: Dario Di Palma
Montaggio: Mario Morra
Musiche: Mario Nascimbene
Cast: Giancarlo Giannini, Alain Delon, Lea Massari, Alida Valli

Icone e Modelli

Cos’è “la prima notte di quiete”? Lo spiega il professor Dominici: dietro al verso di Goethe, si nasconde il sollievo della morte, un sonno finalmente senza sogni. Valerio Zurlini con questo film si conferma un grande narratore dell’uomo contemporaneo, con tutte le contraddizioni che lo rendono uno straniero a sé stesso. Il regista amalgama il sublime delle raffinate citazioni letterarie e pittoriche con il degrado delle ambientazioni riminesi livide, volgari, segnate da lugubri penombre. Riesce a tessere un universo straordinariamente denso che alterna tormento, tenerezza, sete di purificazione, senso di colpa, estasi fuggitiva da melodramma puro, derive autodistruttive. Alain Delon, che si appassiona a tal punto al personaggio da partecipare al film anche in veste di produttore (non senza screzi con Zurlini), nei panni del professore crea uno dei suoi personaggi più intensi, impregnato di angoscia e capace di improvvisi slanci di dolcezza. La prima notte di quiete è un capolavoro dell’arte del Novecento.

Le date

di proiezione

sabato 27 Settembre 2025
  • 18:00
  • Cineteca Milano Arlecchino
    Via San Pietro all'Orto 9, 20121 Milano MI
    Lingua: Italiano