LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

Nato come sceneggiato televisivo, in cinque puntate, Le avventure di Pinocchio venne poi condensato in questa versione per le sale cinematografiche.
Regia: Luigi Comencini
Anno: 1972
Durata: 135'
Paese: Italia

Dettagli

Regia:
Luigi Comencini
Anno:
1972
Durata:
135'
Paese:
Italia
Lingua:
Italiano

Le avventure di Pinocchio

Regia: Luigi Comencini; soggetto: dal romanzo omonimo di Carlo Collodi; sceneggiatura: Luigi Comencini, Suso Cecchi D’Amico; Interpreti: Andrea Balestri, Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lionel Stander.; produzione: Bavaria Film TV, Bavaria Film, International Film Company, Office de Radiodiffusion Télévision Française (ORTF), RAI Radiotelevisione Italiana, San Paolo Films; distribuzione: Italian International Film Company, San Paolo Audiovisivi. Italia, 1972, 135’.

SINOSSI
Il falegname Geppetto si costruisce un burattino di legno, a cui dà il nome di Pinocchio. La Fata Turchina, sua protettrice lo trasforma subito in un bambino in carne ed ossa, facendosi promettere che sarà un bambino “per bene”, ubbidiente e studioso, bastone della vecchiaia del suo genitore. Siccome il bambino, che ha conservato il carattere vivace e ribelle del burattino, ne combina di tutti i colori, la Fata lo fa tornare di legno per punirlo. Le trasformazioni si succederanno più volte e, una volta, Pinocchio diverrà persino somaro. La vicenda termina un poco prima del libro, cioè quando Geppetto e Pinocchio escono dal ventre della Balena: quasi un ritorno alla vita, una presa definitiva di contatto con la realtà.

Nato come sceneggiato televisivo, andato in onda in cinque puntate, Le avventure di Pinocchio venne poi condensato in questa versione per le sale cinematografiche.

 

Cristina Comencini sarà presente in sala per introdurre il film

Le date

di proiezione

mercoledì 12 Novembre 2025
  • 14:45
  • Cineteca Milano Arlecchino
    Via San Pietro all'Orto 9, 20121 Milano MI
    Lingua: Italiano
giovedì 13 Novembre 2025
  • 17:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Italiano