Regia: Rolf Thiele
Sceneggiatura: Ennio Flaiano, Erika Mann e Franz Seitz
Fotografia: Wolf Wirth
Montaggio: Ingeborg Taschner
Musiche: Rolf A. Wilhelm
Cast: Elena Nathanael, Michael Maien, Gerd Baltus
Ambientato nella Monaco raffinata e decadente degli anni Venti, Wälsungenblut racconta una giornata nella vita dei gemelli aristocratici Siegmund e Sieglinde, uniti da un legame ambiguo e disturbante. Alla vigilia del matrimonio di lei con un borghese ebreo, il loro rapporto si carica di tensione, desiderio e repulsione, culminando in un gesto trasgressivo che sfida le convenzioni sociali e morali dell’epoca.
Rolf Thiele porta sullo schermo il racconto breve di Mann con uno stile sontuoso e teatrale, che sottolinea tanto il languore estetizzante dell’ambiente quanto la carica distruttiva dei suoi protagonisti.
Tra echi wagneriani e sguardi carichi di simbolismo, il film esplora con sottile ironia e inquietudine il tema della decadenza di una classe sociale, il conflitto tra istinto e norma, e l’illusione della purezza aristocratica.
Un’opera provocatoria e visivamente ricercata, che amplifica il sottotesto scandaloso del racconto originario senza mai cadere nella volgarità.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.