NICHETTI QUANTESTORIE

Un viaggio a ritroso nella straordinaria avventura professionale di un autore capace di reinventare il cinema italiano.
Regia: Stefano Oddi
Anno: 2025
Durata: 75'
Paese: Italia

Dettagli

Regia:
Stefano Oddi
Anno:
2025
Durata:
75'
Paese:
Italia
Lingua:
Italiano

Nichetti Quantestorie

Regia: Stefano Oddi
Sceneggiatura: Stefano Oddi
Fotografia: Alessandro Marin
Montaggio: Alessandro Calevro
Cast: Luca Bigazzi, Bruno Bozzetto, Angela Finocchiaro, Iaia Forte, Massimo Germoglio, Maurizio Nichetti

Il documentario Nichetti Quantestorie ripercorre le tappe decisive della poliedrica carriera del regista-attore milanese Maurizio Nichetti, dando vita a un viaggio a ritroso nella straordinaria avventura professionale di un autore capace di reinventare la matrice eminentemente realista che da sempre caratterizza il cinema italiano attraverso un’inedita proposta estetica, fondata su un forte sperimentalismo tecnico e, soprattutto, su un’inarrestabile tensione fantastica e visionaria.

Attraverso i materiali di repertorio, le testimonianze dei collaboratori di Nichetti e quelle dello stesso regista, Nichetti Quantestorie ricostruisce dunque i percorsi produttivi e le storie realizzative delle sue opere, cercando di evidenziare, allo stesso tempo, l’assoluta peculiarità del cinema nichettiano rispetto al contesto italiano. Oltre che sulle componenti surreali e fantastiche dei suoi film, un focus particolare è riservato allo sperimentalismo tecnico che caratterizza l’intera opera di Nichetti, un sistema estetico capace di mescolare le configurazioni del cinema, dell’animazione, della tv e della pubblicità, di creare artigianalmente effetti speciali al tempo inediti, di concepire (molti anni prima del fenomeno Roger Rabbit) la coesistenza fra attori in carne ed ossa e cartoni animati.

 

A seguire incontro con Maurizio Nichetti e Bruno Bozzetto

A seguire proiezione del cortometraggio La cabina (Bruno Bozzetto, Italia, 1973, 14′)

Le date

di proiezione

domenica 23 Novembre 2025
  • 15:00
  • Cineteca Milano MIC
    Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano MI
    Lingua: Italiano