PERFECTLY A STRANGENESS / MUYERES

Due film in Concorso al 73. Trento Film Festival
Regia: Alison McAlpine / Marta Lallana
Anno: 2024 / 2023
Durata: 15' / 77'
Paese: Canada / Spagna

Dettagli

Regia:
Alison McAlpine / Marta Lallana
Anno:
2024 / 2023
Durata:
15' / 77'
Paese:
Canada / Spagna
Lingua:
Versione originale con sottotitoli in italiano

Perfectly a strangeness / Muyeres

Perfectly a strangeness (Alison McAlpine, Canada, 2024, 15′)

Nell’abbacinante calura di un deserto sconosciuto, tre asini incappano in un osservatorio astronomico abbandonato. L’universo si dischiude di fronte a loro. Palomo, Ruperto e Palaye, così si chiamano i tre animali, restano stupefatti di fronte alle meraviglie della tecnologia e all’infinito splendore della nostra galassia. Un film sulla bellezza e sul modo in cui guardiamo gli animali, un’esplorazione sensoriale e cinematografica di ciò che può essere considerato una storia. Vincitore della Genziana d’Argento per il miglior contributo tecnico – artistico

 

Muyeres (Marta Lallana, Spagna, 2023, 77′)

Constantina e Irene sono rimaste le ultime custodi di una tradizione orale secolare destinata a scomparire. Un musicista è sulle loro tracce e intraprende un viaggio, durante il quale emerge la fragilità di tutto ciò che ci circonda. Le protagoniste di questo film sono alcune delle ultime depositarie ancora in vita della tradizione orale asturiana. Questa tradizione è fatta di canzoni, storie d’amore e conoscenza accumulate in più di cinquecento anni, e sono sopravvissute attraverso la memoria orale dei nostri antenati. Sono poche le cose che possono conservare la nostra memoria collettiva, e il cinema è sicuramente una di queste. Vincitore del Premio Dolomiti patrimonio mondiale

 

INGRESSO RIDOTTO PER SOCI CAI – € 6,50

INGRESSO GRATUITO PER TUTTI I POSSESSORI DI CINETESSERA 2025

Le date

di proiezione

domenica 1 Giugno 2025
  • 17:00
  • Cineteca Milano Arlecchino
    Via San Pietro all'Orto 9, 20121 Milano MI
    Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano