Sirènes (Sarah Malléon, Martinica, 2024, 16’)
Sospesa tra realtà e fantasia, questa favola moderna sull’immigrazione narra la storia di un padre vedovo che lotta per sbarcare il lunario in una Martinica colpita da una grave crisi economica e sociale. La sua quotidianità viene sconvolta quando la figlia inizia a evocare le sirene con una conchiglia. Se la bimba desidera solo fare nuove amicizie, Daniel percepisce invece il rischio di un’invasione di corpi dal mare…
A SEGUIRE Q&A CON LA REGISTA
A seguire Oro Amargo (Juan Olea, Chile / Mexico / Uruguay / Germany, 2024, 83’)
Ambientato nel mondo dell’estrazione mineraria artigianale del Cile, nel paesaggio impervio del deserto di Atacama, questo neo-western racconta la lotta per l’emancipazione di Carola, una ragazza adolescente che deve mantenere in vita l’impresa di famiglia affrontando la mentalità patriarcale dei minatori e la spietata legge della giungla.
In collaborazione con Bergamo Film Meeting
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.