Regia: Cherien Dabis; sceneggiatura: Cherien Dabis; interpreti: Cherien Dabis, Saleh Bakri, Adam Bakri, Mohammed Bakri; produzione: Pallas Film, Displaced Pictures, Twenty Twenty Vision, Nooraluna Productions, AMP Filmworks; distribuzione italiana: Officine Ubu. Germania, Palestina, Giordania, Cipro, 2025, 145’. Versione doppiata in italiano.
SINOSSI
La storia inizia nel 1988, nella Cisgiordania occupata, dove Salim vive con la moglie Hanan e il figlio Noor. Il ragazzo è un adolescente che corre tra le vie di Nablus, un’immagine vivida di gioventù intrappolata tra la speranza e l’umiliazione, mentre la città sbiadisce sotto il sole cocente e il degrado delle case. Il ragazzo, sempre più frustrato dalla passività del padre, si unisce alle proteste contro l’occupazione israeliana, ma durante uno scontro con i soldati viene ferito, segnando un punto di non ritorno per la famiglia. Mentre la madre racconta come suo figlio sia giunto a quel momento tragico, la narrazione si sposta nel passato e rivela le esperienze traumatiche del 1948, quando il nonno di Noor fu costretto a lasciare la sua casa a causa delle truppe israeliane.
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.