Il 7 dicembre il Teatro alla Scala celebra il cinquantenario della scomparsa di Dmitri Šostakovič inaugurando la Stagione 2025/2026 con Una Lady Macbeth del Distretto di Mzensk, capolavoro che è anche uno dei casi più celebri di censura della creazione artistica. L’opera sarà diretta da Riccardo Chailly e segnerà il debutto alla Scala del regista Vasily Barkhatov.
La vicenda, ambientata nella campagna russa negli anni 1860, vede protagonista la giovane Caterina Izmailova che, sposata contro la sua volontà a un giovane possidente imbelle e soggetta alle angherie anche sessuali del suocero, è attratta dal garzone Sergej, sfacciato e brutale.
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI, NON SONO PREVISTE PRENOTAZIONI.
LA SALA APRIRÁ AL PUBBLICO ALLE ORE 16.30
di proiezione
