Brebbia

DVD

Gianfranco Brebbia – Il filmaker che cadde sulla terra

10,00 

DVD in edizione restaurata di cinque produzioni di Gianfranco Brebbia, con musiche appositamente composte. 

Descrizione del prodotto

Gianfranco Brebbia (Varese, 1923-1974) è stato una delle voci del cinema sperimentale italiano degli anni Sessanta e Settanta Filmaker, fotografo e pittore, Brebbia rappresenta la vivacità intellettuale di un periodo ricco di ricerca, riforme e cambiamenti del linguaggio audiovisivo. Il DVD raccoglie cinque delle sue numerose produzioni in 8mm, tra cui Bet e Bazar, entrambi del 1973 e dipinti a mano sulla pellicola. I film selezionati tematizzano l’interesse dell’autore per il mondo celeste, lo spazio e la Luna. A questi si aggiungono le riprese di due importanti performance artistiche, Opere di fumo (Luvinate, 1969) e UFO. Oggetti volanti, l’happening organizzato nel 1968 sulla collina di Monte Olimpino da Bruno Munari e Daniela Palazzoli, i quali offrono lo spaccato di un cinema rimasto a lungo invisibile.

I film sono stati per l’occasione sonorizzati in chiave jazz da Antonio Zambrini. Le musiche originali, ispirate a celebri brani di David Bowie in sintonia ai temi di Brebbia tra cui Space Oddity e Starman, sono state eseguite da Antonio Zambrini (pianoforte), Marco Micheli (contrabbasso) e Roberto Paglieri (batteria).

Tutti i film di Gianfranco Brebbia sono stati depositati da Giovanna Brebbia presso l’Archivio Storico del Film della Fondazione Cineteca Italiana.

Potrebbe interessarti anche...

Programma di cortometraggi di animazione ungheresi per bambini e famiglie, disponibili per la visione in streaming.

La tote bag in cotone di Cineteca Milano realizzata in occasione della mostra Marcello Dudovich, Unfinished – Cinema, 1915-1933.