Arriva a Milano Cinemoda Club, la prima rassegna cinematografica di Vogue Italia e Kering che celebra la settima arte e il suo dialogo continuo con l’universo della moda. Un progetto che nasce da una visione condivisa: sostenere la creatività come motore di cambiamento e generatore di impatto, promuovendo un incontro tra moda, cinema e cultura, capace di parlare anche alle nuove generazioni.
Dal 25 al 27 settembre 2025, durante la Milano Fashion Week, Cinemoda Club coinvolgerà tre sale cinematografiche storiche, luoghi da sempre fondamentali per la cultura milanese e non solo: il Cineteca Milano Arlecchino, cuore pulsante di Cineteca Milano, storico monosala milanese, il Cinema Mexico, attivo sin dal dopoguerra, nonché una delle ultime sale monoschermo di Milano, e il Cinema Palestrina, storica sala d’Essai nel cuore di Milano.
Il programma include una selezione di oltre 36 lungometraggi, tra capolavori, cult movie e documentari indipendenti, che hanno contribuito a costruire, ridefinire o decostruire l’immaginario della moda. Le proiezioni, in lingua originale con sottotitoli, saranno introdotte da esperti e dalla redazione di Vogue Italia.
La rassegna è realizzata con la curatela di Gian Luca Farinelli, critico e direttore del Cinema Modernissimo e della Fondazione Cineteca di Bologna. Madrina dell’iniziativa: Valeria Golino, attrice, sceneggiatrice e regista, che con la sua serie L’arte della gioia, ha recentemente fatto la storia ai David di Donatello.
Con il patrocinio di Camera Nazionale della Moda Italiana.
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.