Rassegna

LE PRIME CREATURE

Vampiri, zombie, fenomeni da baraccone, freaks, uomini e donne deformi, gorilla giganteschi. Tredici film dedicati ai grandi mostri del cinema anni ’30, dal 2 al 21 settembre.

Rassegna LE PRIME CREATURE

I film in programmazione

Martedì 2 Settembre 2025, 21:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
La prima trasposizione cinematografica diretta e autorizzata del romanzo di Bram Stoker.
Giovedì 4 Settembre 2025, 21:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Nacque così un’icona dell’horror, che riattualizza il mito di Prometeo per ricordarci i pericoli di una scienza che oltrepassa i confini del possibile
Sabato 6 Settembre 2025, 17:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Inno alla mostruosità innocente contro la normalità colpevole, è un’opera affascinante, commovente e inclassificabile.
Domenica 7 Settembre 2025, 19:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Nella nebbiosa Parigi, alcune donne vengono rapite da un folle scienziato per i suoi orribili esperimenti.
Martedì 9 Settembre 2025, 21:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Durante le riprese di un film, una giovane attrice viene rapita dalla tribù locale, che vuole sacrificarla alla scimmia gigante che regna sull’isola.
Giovedì 11 Settembre 2025, 21:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Una coppia di americani in luna di miele in Ungheria viene intrappolata nella casa di un prete adoratore di Satana.
Venerdì 12 Settembre 2025, 17:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Il brillante dottore Jekyll conduce pericolosi esperimenti sulla separazione del bene e del male negli individui.
Domenica 14 Settembre 2025, 19:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Naufragato su una remota isola presieduta dal misterioso dottor Moreau, Edward Parker scopre che lo scienziato sta conducendo esperimenti genetici.
Martedì 16 Settembre 2025, 21:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
La disegnatrice Irina è perseguitata da un’antica maledizione secondo la quale si trasformerà in pantera non appena si innamorerà di un uomo.
Giovedì 18 Settembre 2025, 21:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Una mummia egiziana attraversa le strade del Cairo alla ricerca dell’amata principessa scomparsa.
Sabato 20 Settembre 2025, 17:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Tratto dall’omonimo romanzo di H.G. Wells, L’uomo invisibile è uno dei titoli più atipici tra gli horror della Universal anni Trenta.
Domenica 21 Settembre 2025, 19:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Due grandi classici dell’horror anni ’30 con Bela Lugosi prima nei panni di uno stregone, poi in quelli di un folle chirurgo ossessionato da Poe.

Rassegna LE PRIME CREATURE

Gli eventi in programma

Al momento non ci sono eventi in programma per questa rassegna.

Rassegna LE PRIME CREATURE

Scopri di più sulla rassegna

Vampiri, zombie, fenomeni da baraccone, freaks, uomini e donne deformi, gorilla giganteschi; il mondo del cinema, fin dagli albori, ha investito nella produzione di film horror, fantasy, mistery per impressionare il pubblico che correva a vederli. Sono arrivati così al cinema Dracula, Frankenstein, Il dottor Jekyll o “mostri” come King Kong o la mummia. A questi personaggi, che sono entrati nell’immaginario collettivo, e a questi film Cineteca Milano dedica la rassegna “Prime creature” che si terrà al MIC – Museo Interattivo di cinema dal 2 al 21 settembre. Si tratta di tredici produzioni degli anni ‘30 del secolo scorso, a parte una eccezione, il cui nucleo è rappresentato dai film allora realizzati da Universal Pictures, nel suo filone di titoli horror e noir, tra i quali rientrano Dracula di Tod Browing, Frankenstein di James Whale, Il dottor miracolo di Robert Florey, The Black Cat di Edgar G. Ulmer, La mummia di Karl Freund, L’uomo invisibile di James Whale e The Raven di Louis Friedlander. A questi film si affiancano altri lungometraggi diventati cult quali Freaks di Tod Browing, l’indimenticabile King Kong di Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack e Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian. Completano questa rassegna “della paura”, L’isola delle anime perdute di Erle C. Kenton, Il bacio della pantera di Jacques Tourneur e L’isola degli zombies di Victor Halperin.