Rassegna

CINEMODA CLUB

Arriva a Milano Cinemoda Club, la prima rassegna cinematografica di Vogue Italia e Kering che celebra la settima arte e il suo dialogo continuo con l’universo della moda.

Rassegna CINEMODA CLUB

I film in programmazione

Giovedì 25 Settembre 2025, 11:00
Lingua: Italiano
Un classico della commedia sentimentale che fece scoprire il fascino di Audrey Hepburn.
Giovedì 25 Settembre 2025, 13:30
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Un’autobiografia di William Klein che unisce i suoi dipinti astratti, reportage innovativi, foto di moda creative ed estratti dai suoi lungometraggi.
Giovedì 25 Settembre 2025, 15:15
Senza Clara Bow sarebbe una commedia romantica piacevole con una trama un po’ esile, ma con lei diventa un film capace di riassumere un decennio.
Giovedì 25 Settembre 2025, 18:15
La storia di Rapsodia satanica è straziante e travagliata quanto il destino della contessa Alba d’Oltrevita, interpretata dalla divina Lyda Borelli.
Giovedì 25 Settembre 2025, 19:40
Dal dramma di Salvatore di Giacomo, è ‘il’ film di Francesca Bertini: il suo successo più grande, il suo ruolo più vissuto e appassionato.
Giovedì 25 Settembre 2025, 21:30
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Amy Jolly, cantante di cabaret nel Marocco spagnolo, è divisa tra un ricco pittore dilettante e un fascinoso legionario francese.
Venerdì 26 Settembre 2025, 11:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Due vicini di casa, entrambi in coppia, scoprono che i rispettivi partner sono infedeli e iniziano a sentirsi attratti l’uno dall’altra.
Venerdì 26 Settembre 2025, 13:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Documentario incentrato sulla figura di Carine Roitfeld, giornalista francese, editrice e direttrice della rivista Vogue dal 2001 al 2011.
Venerdì 26 Settembre 2025, 15:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Sylvia si finge uomo per fuggire in Inghilterra insieme al padre braccato dalla polizia per aver rubato dei soldi al suo datore di lavoro.
Venerdì 26 Settembre 2025, 17:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Il rigido uomo d’affari Edward stringe un accordo con Vivian che accetta di stare con lui per una settimana rubandogli il cuore.
Venerdì 26 Settembre 2025, 19:30
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Un documentario che racconta i preparativi della direttrice di Vogue Anna Wintour per il numero di moda autunnale del 2007.
Venerdì 26 Settembre 2025, 21:15
Lingua: Italiano
Uno dei più grandi film sui film mai girati, che trasforma la crisi artistica di un uomo in una grande epopea sul cinema.

Rassegna CINEMODA CLUB

Gli eventi in programma

Rassegna CINEMODA CLUB

Scopri di più sulla rassegna

Arriva a Milano Cinemoda Club, la prima rassegna cinematografica di Vogue Italia e Kering che celebra la settima arte e il suo dialogo continuo con l’universo della moda. Un progetto che nasce da una visione condivisa: sostenere la creatività come motore di cambiamento e generatore di impatto, promuovendo un incontro tra moda, cinema e cultura, capace di parlare anche alle nuove generazioni.

Dal 25 al 27 settembre 2025, durante la Milano Fashion Week, Cinemoda Club coinvolgerà tre sale cinematografiche storiche, luoghi da sempre fondamentali per la cultura milanese e non solo: il Cineteca Milano Arlecchino, cuore pulsante di Cineteca Milano, storico monosala milanese, il Cinema Mexico, attivo sin dal dopoguerra, nonché una delle ultime sale monoschermo di Milano, e il Cinema Palestrina, storica sala d’Essai nel cuore di Milano.

Il programma include una selezione di oltre 36 lungometraggi, tra capolavori, cult movie e documentari indipendenti, che hanno contribuito a costruire, ridefinire o decostruire l’immaginario della moda. Le proiezioni, in lingua originale con sottotitoli, saranno introdotte da esperti e dalla redazione di Vogue Italia.

La rassegna è realizzata con la curatela di Gian Luca Farinelli, critico e direttore del Cinema Modernissimo e della Fondazione Cineteca di Bologna. Madrina dell’iniziativa: Valeria Golino, attrice, sceneggiatrice e regista, che con la sua serie L’arte della gioia, ha recentemente fatto la storia ai David di Donatello.

Con il patrocinio di Camera Nazionale della Moda Italiana.